CDS Assoluto – Fase regionale
Pubblicato da admin il
CDS Assoluto – Fase regionale
Atletica arcobaleno Savona ai vertici della Liguria nella 1° fase dei Campionati Di Società: Primato tra gli uomini, argento tra le donne
Weekend decisamente impegnativo presso l’impianto sportivo di Villa gentile a Sturla (sede della 1° fase regionale dei Campionati di Società originariamente prevista a La Spezia).
Atletica Arcobaleno Savona presente in forze con la finalità (raggiunta) ti inserire tasselli preziosi nella scheda che andrà a definire la classifica nazionale del Campionato (con risultati migliorabili sino ad inizio Luglio).
Pur nella logica di una classifica provvisoria a tutti gli effetti, si festeggia oggi il gradino più alto del podio raggiunto dalla formazione maschile, con la squadra femminile all’argento (in parte penalizzata da un paio di assenze “pesanti”). Come anzidetto ci sarà tempo per migliorare…
Andiamo però ad una sintesi (forzatamente riduttiva…) di quanto di positivo raccolto dalla pattuglia del Presidente Santino Berrino.
Uomini:
Denis Canepa torna a proporsi tra i migliori specialisti nazionali nel giavellotto: 70.31 la sua miglior misura, al rientro dopo un periodo molto tribolato a livello di salute. Nella medesima gara l’eterno ragazzino Roberto Fazio (Freccia) ha realizzato il nuovo primato regionale di categoria con m. 43.98.Marco Zunino torna alla grande: 48.27 il suo tempo sui 400, 2° miglior crono in carriera e nell’occasione utile per conquistare un argento alle spalle dell’ottimo Scarrone (Alba Docilia).
Samuele Angelini domina le due gare in cui è schierato: 3.55.98 il suo tempo sui 1.500, mentre sui 5.000 giunge all’arrivo in 14.44.30.
Francesco Rebagliati non ha ancora lo smalto dei tempi migliori ma si impone con ampio margine sui 400 ostacoli, portando a casa anche un soddisfaciente riscontro cronometrico di 54.73.
Luca Biancardi trova ancora una volta vento contrario sui suoi 200: vittoria con margine e crono comunque interessante (21.75) ma il rammarico per non aver raggiunto un miglior riscontro.
Gioele Buzzanca si aggiudica la gara di disco con un miglior lancio di 48.83.
Fa doppietta il saltatore Nicolò Saettone, vittorioso in asta e triplo.
Nicolò Reghin si aggiudica gli 800 correndo in 1.57.42, gestendo la gara con autorità.Buon secondo posto con crono già interessante per la staffetta 4×400 (schierata nella formazione Damiano Di Crescenzo, Nicolò Reghin, Francesco Rebagliati, Marco Zunino): 3.21.95 all’arrivo.
Donne:
Ilaria Accame conferma la sua nuova dimensione, pronta a confrontarsi con le migliori specialiste nazionali del giro di pista. Domina infatti i 400 (con i primi tre quarti di gara corsi ad un ritmo impressionante) chiudendoli in 54.57. Poi fa doppietta sui aggiudicandosi i 200 in 24.33. Ed infine dà il suo contributo anche nella staffetta 4×400, gara in cui con le compagne di club Stefania Biscuola, Marella Toblini ed Anna Crovetto giunge al traguardo, nuovamente vittoriosa, in 3.50.86.
Vittoria per Marella Toblini sui 100, corsi in 12.63, mentre Anabel Vitale si aggiudica i 100 ostacoli correndo in 15.34.
Bene le giovani Alessia Laura (2.18.36 sugli 800) e Anna Crovetto (25.96 e 3° posto all’esordio nella gara dei 200 metri), come pure Elisa Sacco nell’alto (1.55), Irene Cassinelli (11.32 nel triplo) e Manuela Rebagliati nell’asta (3.10 la sua misura).
Diana Badino al personale nel martello con un miglior lancio a 34.52.
Contributi importanti dalle mezzofondiste Lucrezia Mancino (4.50.46 sui 1500) e Chiara Meliga (18.59.11 sui 5.000).
Staffetta 4×100 a 49.59, tempo non disprezzabile nonostante cambi non proprio perfetti. In gara in questo caso Benedetta Barroero, Anabel Vitale, Marella Toblini e Aurora Greppi.
Obiettivo ora lavorare per migliorare i punteggi e cercare la conferma per la finale B Nazionale in programma a Settembre.